BMW Serie 2 Gran Tourer ci stupisce con 7 posti

Quando pensiamo alle BMW l’impatto visivo ci riporta subito automobili eleganti, raffinate e appartenenti a un genere di elitè esclusivo; oggi questo marchio ci stupisce ancora, perché oltre all’eleganza, alla raffinatezza e alla classe di cui è dotata, ci presenta una monovolume a sette posti. Arriva ai consumatori con un design ben curato, sempre ben confezionato con curve e onde ben distinguibili del marchio, e se fuori, all’esterno si nota la forma allungata, è al suo interno che la BMW Serie 2 Gran Tourer ci stupisce davvero, permettendo all’abitacolo di ospitare ben 7 passeggeri.

Design, caratteristiche e misure

Lo stesso marchio ha annunciato in anteprima che presenterà questo modello all’evento di Ginevra, che si svolgerà nelle giornate comprese tra il 5 e il 15 marzo 2015. Manca poco meno di un mese per il grande Salone di Ginevra, e la BMW ha pensato bene di agire in anticipo, presentando con un po’ di anticipo le news che potrebbero incuriosire gli amanti del marchio, ma anche gli appassionati delle monovolume che attendevano con ansia e anche con un pizzico di curiosità queste notizie.

BMW Serie 2 Gran Tourer ci stupisce con 7 posti

Molti non si aspettavano questi dettagli, soprattutto le immagini lasciano poco all’immaginazione e la presenza dei 7 posti in BMW è un chiaro segno, che indica la moda del momento: le monovolume hanno invaso il mercato automobilistico negli ultimi anni, BMW non si è lasciata scappare l’andamento e, per stupire ancora una volta, ha studiato questa soluzione ottimale per le famiglie, perfetta per gli sportivi che amano girarsi in piccoli gruppi, e che non intendono rinunciare alla raffinatezza della griffe.

Misure

Queste sono le misure in centimetri annunciate:  la Serie 2 Gran Tourer è lunga 4,55 metri, parliamo di  21 centimetri in più rispetto alla variante Serie 2 Active Tourer; l’altezza raggiunge 1,60 metri e qui sono stati calcolati 5 cm in più e poi ancora, offre un bagagliaio comprensibilmente comodo, la cui capacità varia a seconda delle condizioni. In base all’allestimento scelto, si varia tra i 645 e i 1.905 litri per quella a 5 posti, per la serie a 7 posti si varia dai 560 a 1.820 litri. I sedili posteriori sono ribaltabili con un semplice comando a pulsante, anche il sedile anteriore è ribaltabile, trattasi di scelta opzionale, che permette comunque di poter trasportare oggetti con una lunghezza di 2,60 metri.  Dettaglio importante, il divanetto posteriore può ospitare comodamente fino a 3 seggiolini per bambini.

BMW Serie 2 Gran Tourer ci stupisce con 7 posticomoda famiglia

Ciò che colpisce sono i dettagli cui ha pensato BMW per questa Serie 2 Gran Tourer, i due posti che permettono di raggiungere i 7 posti di ospitalità, finiscono nel zona retro dell’auto, tuttavia ci sono una serie di accessori e portaoggetti impeccabili che agevolano e rendono i lunghi e medio viaggi confortevoli a tutti gli ospiti; non solo portaoggetti, ma anche tavolini ribaltabili e applicazioni digitali per donare ogni genere di supporto, agio e comodità.

App per la BMW Serie 2 Gran Tourer

BMW Serie 2 Gran Tourer ci stupisce con 7 posti con appMy kidioArriverà con questa nuova autovettura studiata per l’occasione, anche la nuova App My Kidio, che sarà in grado di offrire ai viaggiatori più piccoli un intrattenimento con tablet compatibili. Saranno sempre i genitori a vigilare su cosa potranno guardare i loro figli, tramite l’iDrive Controller, dalla loro postazione gestiranno quali programmi e serie tv e film i loro bambini potranno seguire durante il loro viaggio in BMW Serie 2 Gran Tourer.  Inoltre per divertire i bambini più curiosi, si potrà fornire loro con l’App BMW Kids Cockpit con tutte le eventuali informazioni che riguardano l’itinerario, news sulla velocità e tempo d’arrivo stimato, compresa la temperature esterna.

Le versioni Gamma

Le versioni gamma fornite sono le seguenti:

Versioni base Advantage, Sport Line, Luxury Line, M Sport; e poi si potrà scegliere la versione che si sposa meglio ai gusti e alle necessità tra benzina con la 218i col tre cilindri di 1500 cmc turbo da 136 Cv, oppure se la 220i col 2000cmc turbo da 192 Cv. I Diesel saranno invece i seguenti: i 216d a tre cilindri di 1500 cmc da 116 Cv e il 2000 cmc da 150 Cv per la 218d oppure ancora da 220d; quest’ultima presenta anche la trazione integrale xDrive.

Queste sono sicuramente le notizie del primo lancio, ma ci saranno ancora tante altre news che interesseranno gli automobilisti che certamente non vedranno l’ora di vederla sul campo.

 

BMW M2, foto spia e indiscrezioni: potenza da 400 CV

BMW M2 esce allo scoperto dopo le ultime indiscrezioni e le foto spia scattate in California. La potenza da quasi 400 CV fa gola agli appassionati della casa automobilistica tedesca, che nell’immagine proposta sotto possono visualizzare in anteprima assoluta le prime indicazioni sul veicolo, ben nascosto alla sua prima apparizione per le strade americane.

Le foto spia sono appena state pubblicate da un utente su Instagram, che ha così svelato al mondo intero (scatenando i pareri degli utenti su blog e forum) alcuni dettagli visivi dell’auto, in un modello pre serie che con ogni probabilità è stato messo in circolazione per un test di guida da parte degli esperti che ci stanno lavorando su.

Foto spia e pareri sulla BMW M2

BMW M2 foto spia

Questa la foto spia della BMW M2 che sta circolando online dalla serata di ieri, per la quale sono molte le probabilità che si tratti realmente del nuovo veicolo. Nonostante siano ben visibili i camuffamenti (inevitabili e pressoché scontati) per l’auto tedesca, con un minimo di attenzione è possibile reputare attendibile il rifermento dell’immagine alla M2, visto che i cerchi in lega e i passaruota maggiorati sono della stessa tipologia vista nei prototipi circolati sul web nei mesi scorsi.

BMW M2, indiscrezioni sulla potenza e altri dati

A far parlare di BMW M2 e a far crescere l’attesa per questa particolare auto della Serie 2, è il dato relativo alla potenza, che sarebbe leggermente al di sotto dei 400 CV, attestandosi attorno ai 380 CV. Nulla di ufficiale ovviamente, ma che sia l’auto più potente della serie è noto ormai da tempo, perciò dati del genere non sono per nulla infondati. Passando alle prestazioni del motore 3.0 litri turbo benzina a sei cilindri, le cifre delle indiscrezioni assicurano un passaggio alla velocità di 100 chilometri orari nel giro di 4,5 secondi.

BMW Serie 2 Cabrio F23 con Sport Line al Salone di Los Angeles 2014

BMW Serie 2 Cabrio F23, con potenza da 245 CV, si è presentata oggi al Salone di Los Angeles 2014, nella veste Sport Line e verniciatura in argento ghiaccio. Al LA Auto Show, che andrà in scena per una decina di giorni, è stato il debutto ufficiale della vettura di fronte al pubblico americano.

Poche settimane dopo la prima mondiale al Salone di Parigi 2014, la BMW Serie Cabrio F23 ha celebrato oggi il suo debutto negli Stati Uniti. Quello degli USA rappresenta uno dei mercati più importanti del mondo, anche se la casa di Monaco di Baviera per questa vettura punta soprattutto sui paesi situati dall’altra parte dell’Atlantico.

In occasione del debutto al Los Angeles Auto Show 2014, la casa automobilistica tedesca ha presentato la BMW Serie 2 Cabrio F23 nella colorazione Glacier Silver Metallic, della vettura appartenente alla linea Sport. Si fa notare immediatamente anche il rosso acceso degli interni in pelle, con un bel contrasto rispetto all’esterno luminoso.

Il veicolo è spinto da un motore turbo a quattro cilindri N20B20 da 245 CV, montato longitudinalmente sotto il cofano della BMW Serie 2 Cabrio. La velocità di 100 km/h si può raggiungere in 6,1 secondi, mentre quella massima raggiungibile è di 250 km/h.

Guardando ai vari modelli disponibili della BMW Serie 2 Cabrio F23, il più economico è il 220i, disponibile con equipaggiamento di serie al prezzo di partenza di 35.350 euro. A seconda della linea di strumenti selezionati il prezzo sale in modo significativo, tanto che il 220i Cabrio con Luxury Line arriva a costare almeno 39.500 euro, in cambio di ruote ancora più grandi, sedili in pelle e riscaldabili e altre funzionalità aggiuntive.

Altri pacchetti con strumenti aggiuntivi sono l’Innovations (al prezzo di 1.650 euro) e il ConnectedDrive (2.700 euro), con strumenti di navigazione. L’effetto argento per la colorazione esterna comporta una spesa aggiuntiva di 150 euro, rispetto alla capote di serie nel classico nero.

Foto BMW Serie 2 Cabrio F23 dal Salone di Las Vegas 2014

BMW Serie 2 Active Tourer 2015, ibrida e trazione integrale

BMW Serie 2 Active Tourer 2015 è pronta ad esordire con il modello eDrive, un’auto ibrida con trazione integrale che approderà in commercio all’inizio del prossimo anno, con una potenza pari ad almeno 200 CV e un tetto massimo di 2,5 litri per 100 chilometri per quanto riguarda il consumo di carburante.

In occasione del lancio ufficiale sul mercato della BMW Serie 2 Active Tourer F45, venne mostrato uno studio condotto dalle parti di Monaco di Baviera, in grado di voler portare in commercio una vettura a trazione anteriore. Quello che ora è chiaro con la versione 2015 di BMW Serie 2 Active Tourer è l’arrivo di una vettura ibrida. Nei modelli di serie del veicolo prodotti finora, era sempre stato un fattore ordinario il motore elettrico senza supporto, ma a partire dal 2015 sarà così venduta al pubblico la Active Tourer ibrida.

Secondo la testata britannica Car Magazine, da BMW Georg Kacher ha confermato oggi quello che già da tempo era sulla bocca di molti appassionati, ovvero che nel 2015 la BMW Serie 2 Active Tourer eDrive verrà prodotta anche in versione ibrida con trazione integrale di serie. Secondo quanto riportato dalla fonte, il motore elettrico sull’asse posteriore fornirà una potenza pari a circa 100 CV, contribuendo dunque in modo significativo alla distribuzione delle prestazioni del veicolo, che finora può arrivare ad un massimo di 231 CV.

Altra caratteristica molto interessante della BMW Serie 2 Active Tourer 2015 è nel consumo di carburante, che secondo indiscrezioni sarà inferiore a 2,5 litri per 100 chilometri. Le prestazioni di guida, inoltre, grazie alla trazione integrale e alla potenza complessiva di circa 200 CV, dovrebbero essere notevolmente superiori rispetto alle versioni viste finora.

BMW Serie 2 Active Tourer ibrida è basata sull’architettura BMW UKL. Anche i veicoli come la BMW X1 e la BMW Serie 1 F48 e la successiva F20 hanno una scheda tecnica molto simile a quello che dovrebbe essere la nuova Serie 2 Active Tourer.

BMW Serie 2 Active Tourer, la prima monovolume compatta

BMW Serie 2 Active Tourer segna un esordio importante per la casa tedesca, che per la prima volta produce una monovolume compatta a trazione anteriore.

Non certo una notizia che tutti attendevano, quella giunta in piena estate 2014 con l’annuncio della BMW Serie 2 Active Tourer, auto con la quale la casa approda, per la prima volta in assoluto, sul mercato delle monovolume a trazione anteriore.

Il prezzo di partenza, per questa autentica novità per la BMW Serie 2, è pari a 26.950 euro, relativo alla versione base della vettura, per quanto riguarda il modello 218i a benzina. Cifre che salgono a 30.900 euro per la 218d turbodiesel e fino ad un massimo di 37.300 euro per la Active Tourer 225i benzina, versione top di gamma.

Passiamo agli allestimenti disponibili con BMW Serie 2 Active Tourer, che se per la versione base da 26.950 euro sono quelli standard, non vale lo stesso discorso per gli altri due modelli, per i quali si può optare per tre diversi allestimenti: Sport, Luxury e Advantage.

BMW Serie 2 Active Tourer, equipaggiamento di serie

L’equipaggiamento di serie della BMW Serie 2 in versione monovolume compatta a trazione anteriore vede la presenza di ABS dotato di ripartitore elettronico capace di asciugare i freni in situazioni di pioggia e di offrire un’assistenza mirata alla frenata di emergenza.

Nella versione di base di BMW Serie 2 Active Tourer sono anche presenti airbag frontali e per passeggeri anteriori e posteriori ai lati, cinque posti, collegamenti ISOFIX, garanzia di tipo BEST4 per 4 anni o 100 mila chilometri sulle parti dell’auto lubrificate, motori Power Turbo in conformità con lo standard EURO 6, display da 6,5 pollici con radio e media, sistema di Performance Control su motore e freni per ottimizzare la trazione in curva, audio streaming e vivavoce Bluetooth, accensione luci e tergicristalli con sistema automatizzato e sistema Efficient Dynamics per ridurre al minimo i consumi.

Bmw Serie 2 cabrio: la novità arriva al Salone di Parigi 2014

E’ stata una delle protagoniste del Salone dell’automobile di Parigi 2014. Stiamo parlando della Bmw Serie 2 Cabrio. Derivata dalla versione con tetto rigido, questo modello presenta numerose caratteristiche in grado di stupire gli amanti della Bmw. Vediamole, a questo punto, insieme.

Innanzitutto, presenta una capotte in tela. Il nuovo modello, poi, promette di riservare ai bagagli il 9% in più di spazio con il tetto chiuso, e il 7% con il top ripiegato.

Parliamo proprio del tetto: questo si può aprire, o chiudere, in soli 20 secondi, e può essere reclinato fino ad una velocità di 30 km/h. Inoltre, è disponibile in tre colori: nero, antracite con effetto marrone, e marrone con effetto argento. Secondo quanto riportato, poi,dovrebbe garantire maggior isolamento acustico, rispetto alla Serie 1.

Sotto il cofano di questa Serie 2 2015 più rigida del 20% rispetto alla Serie 1, diverse motorizzazioni con una forbice di consumi dichiarati tra i 4,1 e gli 8,5 litri per 100 chilometri (fra 116 e 199 g/km le emissioni di CO2. La varianti cabrio sono Bmw M235i con l’unità sei cilindri benzina M TwinTurbo da 3.0 litri e 3256 CV, Bmw 228i con il quattro cilindri benzina TwinPower Turbo da 2.0 litri e 245 CV, Bmw 220i sempre a quattro cilindri da 2.0 litri benzina TwinPower Turbo technology da 184 CV e Bmw 220d a gasolio (quattro cilindri TwinPower Turbo da 190 CV, il più razionale nei consumi).

L’attesa però è ancora un po’ lunga: la BMW Serie 2 cabrio dovrebbe arrivare sul mercato solo dopo la seconda metà di febbraio 2015, e ad un prezzo, sul mercato italiano, ancora sconosciuto.

 

Gallery Bmw Serie 2