BMW X5 vs Volvo XC90, foto confronto

Foto confronto tra BMW X5 e Volvo XC90

Dopo la presentazione della nuova Volvo XC90, ecco un foto confronto con la BMW X5, nel quale come sempre abbiamo effettuato una comparazione fotografica tra due modelli simili, in questo caso prodotti da due case differenti.

Il nuovo SUV punta a “rubare” qualche vendita ad un settore che già conta pezzi pregiati come BMW X5, Audi Q7 e Mercedes-Benz ML. Volvo XC90 ha fatto il suo debutto ufficiale al Salone di Parigi 2014, andato in scena nel mese di ottobre.

Design

Design X5 XC90

Con il suo design completamente rivisto, la Volvo XC90 di seconda generazione sembra aver imparato la lezione dal successo della BMW X5, imitandola sotto alcuni fronti. Con questa vettura, Volvo riunisce buone proporzioni, eleganza e sportività allo stesso tempo.

Interni

Interni XC90 X5

Nella nuova Volvo XC90 notiamo immediatamente una nuova filosofia di design per quanto riguarda gli interni, in cui la casa si concentra attorno ad un sistema completamente integrato attorno al display Wi-Fi con touchscreen di ultima generazione, simile a quello trovato nel Tesla Model S. L’interno è ora limitato ad appena otto pulsanti, rispetto a una media di oltre 30 per altri SUV, offrendo agli automobilisti una grande semplicità d’uso.

Sicurezza

Utilizzando materiali più forti e leggeri, la nuova Volvo XC90 è nel complesso più leggera rispetto al suo modello predecessore. La vettura è disponibile anche con caratteristiche aggiuntive impressionanti, come la funzione di guida sicura, mirata a prevenire lesioni gravi o morte in caso di incidenti stradali. Quando il sistema rileva un segnale di pericolo per il veicolo, le cinture vengono ulteriormente rinforzate, rimanendo ben salde fino a che il veicolo è in movimento.

Modelli

Il top gamma della Volvo XC90 è il modello T8, alimentato da un motore elettrico da 2 litri con 400 CV di potenza. L’offerta entry-level al momento del lancio è invece il T6 da 316 CV. Per un confronto con BMW X5, vi invitiamo a dare un’occhiata alle foto riportate nella galleria sotto.

Foto

Approfondimenti

BMW X5 Wikipedia
Volvo XC90 Wikipedia

BMW X6 M 2015 e X5 M, foto in anteprima da Los Angeles

In attesa del debutto ufficiale al Los Angeles Auto Show 2014, BMW X6 M 2015 e BMW X5 M 2015 sono apparse in anteprima assoluta sul web, con alcune foto direttamente dalla città americana che ospiterà la manifestazione, tra le più attese di questi ultimi mesi del 2014 a livello internazionale dagli appassionati di auto.

Le vetture BMW X6 M 2015 e BMW X5 M 2015 saranno proprio tra i pezzi più forti del Salone di Los Angeles 2014, dove i due nuovi Power-SUV (dai rispettivi nomi ufficiali BMW X6 M F86 e BMW X5 M F85) faranno il loro esordio tra soli due giorni, il 21 novembre, per rimanere in bella mostra fino al prossimo 30 novembre.

BMW non è però riuscita a mantenere il “segreto” sui due nuovi gioiellini, dal momento che nelle ultime ore sono cominciate a circolare sul web le prime foto di BMW X6 M 2015 e BMW X5 M 2015, giunte già nella sede di Los Angeles e pronte per apparire per la prima volta davanti al pubblico. Per quanto riguarda la libera vendita delle due vetture, bisognerà invece attendere la primavera 2015.

Nelle immagini in anteprima di BMW X6 M 2015 e BMW X5 M 2015, riportate nella galleria sotto l’articolo, vediamo la BMW X6 M F86 di nuovo in un colore Long Beach Blu, mentre la BMW X5 M F85 mostra tutto il suo splendore con la vernice blu scuro Azzurrite Black Metallic.

Passando alle caratteristiche tecniche di BMW X6 M 2015 e BMW X5 M 2015, entrambi i modelli sono alimentati da una nuova fase di sviluppo del motore biturbo V8 S63, che offre 575 CV di potenza e 700 Nm di coppia. Nonostante l’imponente peso sia pari a circa 2,3 tonnellate, con trazione integrale, si fanno notare gli ottimi tempi di accelerazione, con il passaggio da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi, mentre la velocità massima raggiungibile con il pacchetto M Driver è di 280 km/h.

Foto anteprima BMW X6 M 2015

BMW X5 M 2015, foto anteprima da Los Angeles

BMW X5 M, caratteristiche da leader

BMW X5 M si fa notare a primo impatto dalle caratteristiche incredibili, che vedono il SUV come leader nel settore per quanto riguarda fattori come la velocità massima raggiungibile, l’accelerazione e la potenza del motore di cui è dotato il veicolo, pronto al debutto al Salone di Los Angeles 2014. Vi presentiamo tutte le specifiche della novità di casa BMW, con dettagli sulla data di presentazione e le prime foto del SUV esagerato su ogni fronte.

Caratteristiche BMW X5 M 2015: velocità e potenza al top

Cominciamo a descrivervi la nuova BMW X5 M 2015 con le caratteristiche comunicate dalla casa di Monaco di Baviera che creano ogni presupposto per attendere con ansia la presentazione del SUV.

La nuova vettura della serie BMW X5 prevede la presenza di un motore da 575 CV e 750 Nm di coppia, modello 4.4 TwinPower Turbo. La potenza del SUV è molto elevata, così come la velocità massima raggiungibile pari a 280 chilometri orari (se si opta per l’M Drivers Package, altrimenti il tetto massimo è limitato a 250 km/h) per un veicolo pesante 2,3 tonnellate. Chiudendo il capitolo con i dati sull’accelerazione, la casa comunica il tempo di 4,2 secondi per il passaggio di velocità da 0 a 100 chilometri orari.

I consumi e le emissioni sono ridotti del 20% rispetto alla motorizzazione precedente e sono in media di 11,1 litri di carburante ogni 100 chilometri e 258 grammi di CO2 al chilometro.

Altri dettagli molto interessanti di BMW X5 M 2015, che verrà messa in bella mostra al Salone di Los Angeles 2014 (di scena nell’esclusiva località americana dal prossimo 21 novembre fino al 30 novembre), includono due tipologie di pneumatici differenti in base all’asse, cerchi in lega da 20” con possibilità di richiederne da 21”, pinze freno blu, volante in pelle M, sedili anteriori modello sportivo elettrici nella regolazione e display di tipo Head-Up non presente nella versione di serie.

Foto BMW X5 M 2015

BMW X5 Security Plus, auto di massima sicurezza

La BMW X5 Security Plus è veramente in grado di assicurare il massimo della sicurezza, visti i severi test ai quali è stata sottoposta l’auto prima della presentazione in grande stile al Salone di Mosca 2014.

La versione di serie di BMW X5 Security Plus è stata presentata con grande successo al Salone di Mosca 2014, durante l’evento che si è tenuto tra i mesi di agosto e settembre (dal 27/08 al 07/09), che si lancia verso un mercato d’alto livello viste le sue potenzialità come auto dalla massima sicurezza.

Non saranno molti, infatti, coloro che hanno bisogno del grado di sicurezza offerto da BMW X5 Security Plus, letteralmente impermeabile a colpi d’arma da fuoco, esplosivi e residui di granate.

BMW X5 Security Plus è stata infatti messa in commercio come un’opzione di qualità assoluta per ciò che riguarda ambienti in cui il rischio di incorrere in episodi del genere è elevato, oppure da riservare a personaggi famosi che richiedono una protezione mai vista prima d’ora nel settore automobilistico di casa BMW.

BMW X5 Security Plus, caratteristiche tecniche

Tra le caratteristiche tecniche della nuova BMW X5 Security Plus, che i presenti al Salone di Mosca 2014 hanno potuto osservare attentamente, spicca innanzitutto il potente motore V8 TwinPower Turbo Benzina 4.4 litri da 450 CV e 650 Nm.

Andando avanti con i dettagli tecnici della nuova versione di BMW X5, troviamo numeri interessanti sul fronte prestazioni: il passaggio di velocità tra 0 e 100 chilometri orari avviene in un arco di tempo pari a 4,9 secondi, mentre la velocità massima raggiungibile dal veicolo è di 250 chilometri orari.

Per resistere ai colpi di arma da fuoco, BMW X5 Security Plus può contare su un rivestimento in policarbonato nei vetri di sicurezza, capaci di resistere a qualsiasi colpo di fucile, compreso il potentissimo AK47 come cita orgogliosamente la fabbrica nella descrizione delle prestazioni al Salone di Mosca 2014.