BMW X4 2015 vs BMW X6 2015, foto confronto

Foto confronto tra BMW X4 2015 e BMW X6 2015

Tra le migliori proposte del nuovo anno, BMW X4 2015 e BMW X6 2015 ci sono senz’altro, almeno per quanto riguarda i fans della casa di Monaco di Baviera. Per questo motivo, abbiamo ritenuto opportuno porle una di fronte all’altra in un foto confronto, per fornirvi tutti gli strumenti in grado di farvi capire quale sia la migliore in base alle vostre esigenze.

BMW X6 2015 BMW X4 2015 foto confronto

Da quando abbiamo messo gli occhi sulla nuova BMW X4 2015 (parere condiviso da chi ha avuto il piacere di guidarla), abbiamo iniziato a chiederci se avrebbe davvero retto il confronto con BMW X6 2015. La risposta è senza dubbio affermativa, ma dire quale delle due sia la migliore sembrerebbe essere un azzardo. Ultimamente, da quando BMW ha tolto il velo alla X6 F16 Sports Activity Coupé, si è notato un bel grado di somiglianza tra i due veicoli, che presentano comunque delle notevoli differenze.

La BMW X4 F26 punta tutto sul design X6 SAC, con spunti simili alla “rivale”, ma a livello qualitativo gioca in un campionato minore. Le differenze sono evidenziate dalla dimensione delle due vetture, dal prezzo e dai materiali utilizzati in entrambi i casi.

Dimensioni

La BMW X4 2015 è 23,8 centimetri più corta rispetto a BMW X6 2015, così come risulta 10,8 centimetri più stretta e 7,8 centimetri più piatta. Il nostro foto confronto di X4 e X6 mette in mostra le due vetture da tutte le angolazioni e sottolinea le proporzioni molto simili anche in termini di design, tra i due SUV-coupé.

BMW X6 2015 BMW X4 2015 foto confronto 2

Design

Oltre alla linea del tetto evidente, per il passaggio diretto tra reni e fari, la linea di carattere sul lato (con particolare enfasi nei pressi delle ruote posteriori) e il design in generale nella parte posteriore sono due fattori molto simili, prove concrete della loro somiglianza.

BMW X6 2015 BMW X4 2015 foto confronto 3

Interni

Tra BMW X4 2015 e BMW X6 2015 spiccano comunque grandi differenze quando si vanno ad analizzare gli interni. La nuova X4 ha una cabina di guida che ricorda la X3, mentre la X6 F16 si distingue con un display tecnologico touch-screen molto efficiente e interni in pelle, molto più moderni e lussuosi.

BMW X6 2015 BMW X4 2015 foto confronto interni

Motori

Per nulla simili anche sulla gamma di motori. xDrive30d, xDrive35d e xDrive35i sono i tre modelli sul mercato sia per la X4 che per la X6, ma ce ne sono altri unici per il relativo modello. Ad esempio la BMW X4 si presenta nelle versioni xDrive20d e xDrive40d, mentre X6 si eleva al massimo con xDrive50i e X6 M50d M-Performance.

Prezzo

La BMW X4 xDrive20d, modello entry-level della nuova versione del veicolo, parte da 45.600 euro in Europa, mentre la X6 più economica costa 65.650 euro. Il budget a vostra disposizione, dunque, potrebbe rivelarsi un fattore decisivo per la scelta.

BMW X6 2015 BMW X4 2015 foto confronto 1

BMW X6 M 2015 e X5 M, foto in anteprima da Los Angeles

In attesa del debutto ufficiale al Los Angeles Auto Show 2014, BMW X6 M 2015 e BMW X5 M 2015 sono apparse in anteprima assoluta sul web, con alcune foto direttamente dalla città americana che ospiterà la manifestazione, tra le più attese di questi ultimi mesi del 2014 a livello internazionale dagli appassionati di auto.

Le vetture BMW X6 M 2015 e BMW X5 M 2015 saranno proprio tra i pezzi più forti del Salone di Los Angeles 2014, dove i due nuovi Power-SUV (dai rispettivi nomi ufficiali BMW X6 M F86 e BMW X5 M F85) faranno il loro esordio tra soli due giorni, il 21 novembre, per rimanere in bella mostra fino al prossimo 30 novembre.

BMW non è però riuscita a mantenere il “segreto” sui due nuovi gioiellini, dal momento che nelle ultime ore sono cominciate a circolare sul web le prime foto di BMW X6 M 2015 e BMW X5 M 2015, giunte già nella sede di Los Angeles e pronte per apparire per la prima volta davanti al pubblico. Per quanto riguarda la libera vendita delle due vetture, bisognerà invece attendere la primavera 2015.

Nelle immagini in anteprima di BMW X6 M 2015 e BMW X5 M 2015, riportate nella galleria sotto l’articolo, vediamo la BMW X6 M F86 di nuovo in un colore Long Beach Blu, mentre la BMW X5 M F85 mostra tutto il suo splendore con la vernice blu scuro Azzurrite Black Metallic.

Passando alle caratteristiche tecniche di BMW X6 M 2015 e BMW X5 M 2015, entrambi i modelli sono alimentati da una nuova fase di sviluppo del motore biturbo V8 S63, che offre 575 CV di potenza e 700 Nm di coppia. Nonostante l’imponente peso sia pari a circa 2,3 tonnellate, con trazione integrale, si fanno notare gli ottimi tempi di accelerazione, con il passaggio da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi, mentre la velocità massima raggiungibile con il pacchetto M Driver è di 280 km/h.

Foto anteprima BMW X6 M 2015

BMW X5 M 2015, foto anteprima da Los Angeles

BMW X6 M 2015, la F86 da 575 CV esordisce a Los Angeles

BMW X6 M 2015, SUV ad altissima potenza sulla base della BMW X6 F16, esordisce con 575 CV e un design estroverso in anteprima mondiale al Los Angeles Auto Show 2014.

La nuova BMW X6 M 2015, che al Los Angeles Auto Show 2014 festeggia la sua prima mondiale, mostra con orgoglio un bolide ad alte prestazioni e dal lusso assoluto. Mentre BMW X6 F16 si metteva in bella mostra fuori strada, la X6 M è chiaramente adatta a fornire il massimo delle prestazioni soprattutto su asfalto. Anche nel frontale spesso e aggressivo, veramente enorme, sono inclusi alcuni elementi di design nei pressi della presa d’aria nella parte inferiore.

Altri elementi di design molto interessanti di BMW X6 M F86 sono nello specchietto retrovisore (presenza che si fa notare), nei cerchi da 20 pollici con larghezza molto generosa. A richiesta, è disponibile anche la nuova X6 M con cerchi da 21 pollici, dove le maggiori dimensioni del pneumatico non influenzano l’estetica generale del veicolo.

I pneumatici di tali dimensioni forniscono un ambiente ottimale per il sistema xDrive a trazione integrale, di serie con BMW X6 M. Presente anche il sistema Dynamic Performance Control (DPC), per la distribuzione ottimale della potenza tra le ruote posteriori.

Il motore di BMW X6 è un otto cilindri da 4,4 litri V8 bi-turbo S63 e dalla potenza di 575 CV, con coppia massima pari a 750 Nm. Rispetto alla X6 M di prima generazione con 555 CV, il nuovo motore offre consumi ridotti di oltre il 20 per cento, viste le cifre ufficiali che indicano in 11,1 litri per 100 chilometri il consumo di carburante. Una drastica riduzione che è anche dovuta al cambio automatico a otto rapporti della X6 M 2015, mentre nella vettura precedente le marce erano sei.

Passando alle prestazioni dichiarate dai produttori della nuova BMW X6 M F86, si nota un’accelerazione incredibile che in soli 4,2 secondi consente il passaggio da 0 a 100 chilometri orari di velocità. La limitazione elettronica della velocità massima vede invece 250 chilometri orari di limite.

Foto BMW X6 M 2015

BMW X6 2014, nuovo design e bassi consumi

BMW X6 2014 è pronta ad arrivare sul mercato nel mese di dicembre, con una nuova versione dal design innovativo e consumi decisamente più bassi rispetto alla precedente versione del SUV tedesco.

Countdown che sta per azzerarsi, quello iniziato l’estate scorsa con l’annuncio della nuova BMW X6 2014, vettura giunta alla seconda generazione che a partire da dicembre 2014 potranno gustarsi un SUV completamente rivisitato (soprattutto nel design e in dettagli tecnici come quelli relativi ai consumi dichiarati) rispetto alla prima versione risalente al 2008.

Con più di 250 mila vendite all’attivo con la prima generazione, BMW X6 2014 torna dunque sul mercato con il classico tetto spiovente e coda rastremata, due fattori che hanno reso celebre il SUV, differenziandolo dalla massa.

L’aggiornamento 2014 di BMW X6 comprende una dotazione di serie di tutto rispetto, con cerchi in lega da 19”, fari bixeno, portellone posteriore automatico, cambio automatico di ultima generazione con tecnologia Steptronic, interni in pelle, sistema di sicurezza Driving Assistant BMW ConnectedDrive, climatizzatore automatico variabile a due zone e specchietto interno con tecnologia autoanabbagliante.

Componenti aggiuntivi, non inclusi nella BMW X6 2014 di serie, sono i proiettori adattivi LED, sistema touchless per comandare le fasi di apertura e chiusura del portabagagli posteriore, Professional Touch Controller per la navigazione satellitare, assistenza alla guida con la tecnologia Assistant Plus e il Park Assistant.

Per modificare il design della nuova BMW X6 2014 con dettagli completamente personalizzati è possibile optare per i temi Design Pure Extravagance e M Sport, oppure per la linea BMW Individual.

Chiudendo con i consumi dichiarati e la motorizzazione, troviamo su quest’ultimo fronte una potenza che varia tra i 258 CV di X6 30d fino ai 381 CV della X6 M50d 3 turbo, top di gamma. I consumi, vero punto forte di BMW X6 2014 rispetto alla precedente versione della vettura, sono pari a 6-9,7 litri ogni 100 chilometri (157-225 grammi di CO2 per chilometro), che corrispondono ad un miglioramento fino al 22% rispetto alla X6 2008.

Foto BMW X6 2014 2015

BMW X6 Lumma CLR X 650, l’auto dal design incredibile

BMW X6 si presenta in una veste incredibile, grazie al design Lumma CLR X 650 che offre all’auto un aspetto mai visto prima d’ora.

Molti la ritengono esagerata, altri semplicemente incredibile sotto ogni aspetto: questa è BMW X6 Lumma CLR X 650, presentata dalla casa di Monaco di Baviera nei mesi dell’estate 2014 e subito capace di far parlare di sé soltanto con giudizi positivi.

Il tocco di Lumma Design alla nuova BMW X6 in versione CLR X 650 si fa sentire e non è certo cosa da poco, con il SUV-coupé di BMW che è stato completamente ridisegnato dal tuner di Monaco di Baviera, in grado di dare un aspetto oggettivamente molto interessante alla vettura.

Uno stile non affatto sobrio, che vede come protagonisti alcuni dettagli di BMW X6, come l’aggiunta dei passaruota e la presenza di fascioni nella zona anteriore, laterale e posteriore.

A dare spazio alla definizione di “incredibile” ci sono i cerchi in lega da 22” di BMW X6 Lumma CLR X 650, così come le variazioni apportate agli interni del veicolo in pelle bianca e nera, inserti in alcantara, dettagli in un materiale elaborato come il carbonio e sedili Recaro a guscio.

Anche dal punto di vista del motore ci sono variazioni rispetto a quanto avevamo visto in precedenza nella BMW X6: il 3.0 turbodiesel a 6 cilindri ha ora una potenza pari a 340 CV e 670 Nm di coppia, mentre dal punto di vista della velocità massima dichiarata dalla casa tedesca si possono raggiungere i 295 chilometri orari.

Quanto detto fino ad ora vale per la versione standard di BMW X6 Lumma CLR X 650, visto che è stato messo in commercio anche un modello con caratteristiche più elevate. Si tratta della xDrive 50i, che può vantare la presenza di un ottimo V8 benzina 4,4 litri biturbo con potenza pari a 434 CV. Cifre da brivido per una delle ultime novità di casa BMW.

Galleria Immagini Bmw X6 2015 Lumma