BMW M4 MotoGP Safety Car foto – ottime prestazioni con acqua

Mancano poche settimane al via del moto GP 2015, anche per quest’anno la BMW è stata confermata come auto Safety car, precisamente con il modello M4 mostrato in questi ultimi giorni, prestando attenzione non solo al designer accattivante, sportivo e dinamico per una pista da corsa, ma con unna particolare attenzione per le prestazioni fisiche, che sembrano essere ottime in presenza di acqua.

Gli appassionati delle gare Motogp e auto in generale, sanno bene quale ruolo fondamentale ricoprano le auto mobili destinate a rivestire questo ruolo, si richiede non solo eleganza, un aspetto decisamente importante, ma è fondamentale anche la parte tecnica, deve essere in grado di far fronte alle condizioni avverse delle pista, ciò implica la presenza di acqua come la pioggia e, in tutte quelle determinate situazioni di pericolo che possono essere particolarmente rischiose per i piloti del Motogp come anche il verificarsi di un incidente.

bmw safety car motogp

La BMW M4 è stata resa particolarmente frizzante non solo nell’estetica, anche le sue potenzialità sono forti e resistenti, si parla di un innovativo sistema di raffreddamento basato sull’uso di un dispositivo d’iniezione d’acqua, che sembra abbia la capacità di far diminuire i consumi e al contempo migliorare le prestazioni del mezzo, con chiaro riferimento al motore.  Gli esponenti del marchio hanno dichiarato che il modello con questa caratteristica farà il suo debutto proprio in occasione del Motogp 2015. Tale sistema ideato, permette una maggiore respirazione per effetto della vaporizzazione nei condotti d’ispirazione, si riesce a ottenere l’abbassamento della temperatura, implicando l’aumento della potenza; questo si aziona quando l’aria che giunge dai turbocompressori si surriscalda nonostante il passaggio attraverso per l’intercooler aria-acqua già inseriti in dotazione della BMW M4.

bmw safety car m4 interniGli effetti sopra indicati sono collegati all’accelerazione del mezzo e correlati anche alla temperatura esterna. Per superare tali eventuali difficoltà con relative conseguenze nelle prestazioni del mezzo, sono stati adottati sistemi diversi, più funzionali e adeguati alla necessità e uso del veicolo in dotazione per il Motogp 2015 come Safety car.

Vantaggi

Gli addetti ai lavori affermano che i vantaggi sono notevoli e importanti: si riduce il rischio della detonazione per effetto della riduzione della temperatura nelle camere, e al contempo, migliora anche la compressione dell’aria in aspirazione, che diventando più densa ha un carico di ossigeno maggiore; ciò permette di ridurre il disagio ed eventuali forzature di resistenza negli strumenti utilizzati, quali pistoni, valvole, catalizzatori ecc..  Quanto sopra descritto, permette di ottenere vantaggi legati alla motrice con un’importante e notevole efficienza della meccanica, inoltre le temperature più basse permettono di avere anche una riduzione dei livelli di azoto.

Altri dettagli

Nel bagagliaio si trova una riserva di acqua da cinque litri, dove si trova anche la relativa pompa per il funzionamento; l’elettronica motore con una serie di azioni ben organizzate e coordinate, riesce a regolare il volume del liquido necessario in base alle diverse condizioni di raffreddamento vigenti in un determinato momento.

La BMW M4 Safety Car è in mostra al Salone di Ginevra 2015 che si sta svolgendo in questi giorni.

BMW M4 a Los Angeles con M Performance

BMW M4 si è presentata davanti al pubblico del Salone di Los Angeles 2014 in veste M Performance e con un colore arancione acceso che ha subito catturato l’interesse degli appassionati presenti all’Auto Show 2014.

Al Los Angeles Auto Show 2014, BMW M4 ha dunque messo in evidenza un “fuoco” arancione molto innovativo per la gamma M4 Coupé: fattore estetico che è stato più che degnamente accompagnato da un’importante ottimizzazione alle prestazioni.

A chi vuole attirare la massima attenzione con la sua auto, dunque, questa BMW M4 arancione farà sicuramente piacere. Un altro fattore di indubbia importanza è senza dubbio la provenienza dalla generazione della BMW M3 GTS E92 (con vernice arancione molto simile), che può essere accostata alla nuova BMW M4 appena presentata a Los Angeles, all’evento Auto Show che è partito oggi con l’apertura al pubblico e andrà avanti fino al prossimo 30 novembre.

L’arancio brillante è in ottimo contrasto con il tetto del veicolo e con i componenti aggiuntivi in carbonio, dal momento che oltre alla verniciatura personalizzata, questa nuova edizione della BMW M4 offre numerosi optional, grazie all’inserimento del programma BMW M Performance.

Grazie al suo motore twin-turbo da sei cilindri e dalla potenza di 431 CV, la nuova auto della linea BMW M4 Coupé accelera in 4,3 secondi tra 0 e 100 chilometri orari, nella versione con cambio manuale, mentre l’opzionale a sette rapporti DCT migliora il valore diminuendolo di 2 ulteriori decimi di secondo (4,1). La velocità massima raggiungibile è limitata a 250 chilometri orari e può essere innalzata fino ad un massimo di 280 chilometri orari.

I prezzi di lancio della nuova BMW M4 di serie sono pari ad un minimo di 72.500 euro, nell’edizione tedesca, con le prestazioni degli accessori M Performance. Il prezzo può salire piuttosto rapidamente, tuttavia, fino a superare la soglia dei 100 mila euro, in caso di selezione di ulteriori componenti aggiuntivi.

Foto BMW M4 dal Salone di Los Angeles 2014

BMW M4 M Performance, tuning all’Essen Motor Show 2014

L’evento tedesco Essen Motor Show 2014 è stato illuminato dal tuning della BMW M4 Coupé con accessori M Performance, comprese le parti aerodinamiche e altri elementi decorativi presentati durante il Tuning Show.

Niente paura se vi siete persi la BMW M4 F82 con accessori M Performance, perché un altro grande colpo è giunto all’Essen Motor Show 2014, evento che si tiene nella città tedesca come ogni anno, che nell’edizione presente ha accolto un’auto di dimensioni medie e dal design unico, presentata come novità assoluta mettendo in mostra il potenziale della BMW M4 Coupé in termini estetici e tecnici.

Il programma di messa a punto del tuning sulla BMW M4 Coupé riprende da quanto era stato fatto nella vettura di serie per quanto riguarda la praticità del veicolo. Gli elementi che sono invece stati migliorati stanno nella potenza e nei particolari che rispecchiano quest’auto come una sportiva a tutti gli effetti. E per chi non vuole scendere a compromessi, è stata aggiunta la gamma di accessori BMW M Performance tra le altre cose, un pacchetto aerodinamico con l’aggiunta di una fascia anteriore, spoiler laterali e posteriore in carbonio. Tutti i componenti sono stati sviluppati in galleria del vento e sono ottimi non solo per l’aspetto estetico donato alla BMW M4, ma anche e soprattutto per un aumento apportato alle prestazioni.

Per quanto riguarda il fattore puramente estetico, si può subito notare il lucido rene nero, le calotte degli specchietti retrovisori esterni in carbonio e, naturalmente, l’arredamento con i colori della BMW Motorsport. Le orecchie possono rimanere entusiaste, grazie al suono del motore molto più potente della versione standard. Il sistema di scarico offerto dagli accessori BMW M Performance, inoltre, porta benefici anche alle emissioni nell’ambiente, visto che con la scelta della modalità di marcia, il conducente può controllare la potenza sonora del sistema di scarico.

Foto BMW M4 M Performance dall’Essen Motor Show 2014

BMW M Award 2014, Marc Marquez vince una M4

Il BMW M Award 2014 ha visto trionfare Marc Marquez, campione di MotoGP, che si è così aggiudicato una stupenda BMW M4 Coupé Frozen per aver sfoderato prestazioni eccezionali (migliori rispetto alla concorrenza) nelle sessioni di qualifica durante il MotoGP 2014.

Decisive le 13 pole position che durante questa stagione hanno visto protagonista lo spagnolo Marc Marquez, che hanno anche contribuito a stabilire il dominio assoluto nella MotoGP 2014 del pilota.

Non certo in secondo piano c’è il premio BMW M Award 2014, messo in palio dalla casa tedesca proprio all’autore di questo record. Così, Marc Marquez ha avuto un motivo in più per festeggiare il suo trionfo grazie all’ormai celebre ricezione del premio da parte di Garching, con un trofeo di notevole importanza che è valso un omaggio non certo da poco: una BMW M4 Coupé Frozen dalla potenza di 431 CV.

Per Marc Marquez, il BMW M Award 2014 non è il primo premio ricevuto dalla casa di Monaco di Baviera. Esattamente un anno fa, infatti, il pilota spagnolo vinse nello stesso modo una BMW M6 Coupé Frozen Black, in occasione del BMW M Award 2013. Il più giovane campione nella storia della MotoGP ha vinto, dunque, il premio messo in palio da BMW per la MotoGP per due volte di fila: fattore altamente curioso che spalanca dunque le porte al terzo successo per il 2015, che dovrebbe avverarsi in pieno rispetto del detto “non c’è due senza tre”.

Ad elogiare Marc Marquez per la vittoria al BMW M Award 2014 è intervenuto Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, che ha dichiarato: “Il BMW M Award è sempre l’ultimo appuntamento della stagione in MotoGP ed è sempre un fattore molto interessante. BMW M è un partner importante e forte della MotoGP ed è bello premiare con tali auto le prestazioni di alta qualità. Marc Marquez ha meritato di vincere il BMW M Award e per questo motivo vorrei cogliere l’occasione per congratularmi con lui per un’ulteriore fantastica stagione“.

BMW M4 DTM Champion Edition, versione speciale in 23 esemplari

BMW M4 DTM Champion Edition è una vera e propria novità della casa tedesca, un’edizione speciale (anno 2014) in grande stile grafico della nota vettura, che è stata prodotta in soli 23 esemplari numerati per rendere omaggio al neo campione tedesco Marco Wittmann, autore di un trionfo schiacciante nel campionato tedesco con auto Gran Turismo.

Così, per brindare in perfetto stile BMW al successo di Wittmann, è stata sfoderata la nuova ed elegantissima BMW M4 DTM Champion Edition, versione speciale con soli 23 esemplari in programma: numero non casuale, in quanto rappresenta il numero della vettura guidata da Marco Wittmann.

A giudicare dalle prime foto ufficiali rese note per la nuova BMW M4 DTM Champion Edition (e visualizzabili nell’apposita sezione immediatamente sotto l’articolo), spicca subito un design molto particolare per il cofano del motore in nero opaco, stessa tinta utilizzata per il bagagliaio. Caratteristiche anche le strisce colorate lungo tutta la parte superiore del veicolo e il tetto in fibra di carbonio.

Per quanto riguarda il motore della BMW M4 DTM Champion Edition 2014, il marchio di Monaco di Baviera ha optato per la potenza di 431 CV dell’M Turbo 6 cilindri, con cambio a sette rapporti M DCT, doppia frizione, presenza del pacchetto M Driver e freni di ultima generazione M Carbon.

BMW M4 DTM Champion Edition è stata realizzata nell’unico colore Alphine White, con fasce laterali in nero opaco e numero 23 che si rivede anche nei pressi delle portiere, assieme al logo della competizione che quest’anno ha visto primeggiare Marco Wittmann.

Nero è anche il colore dei cerchi da 19”, mentre il classico doppio rene si distingue con un colore arancio che spicca subito alla vista.

Ulteriore novità sui 23 esemplari di BMW M4 DTM è la possibilità che offre l’acquisto di quest’auto ai rispettivi proprietari, che al Nürburgring potranno partecipare all’esclusivo corso di guida a cura di Marco Wittmann in persona.

Foto BMW M4 DTM Champion Edition