BMW Serie 1 Sport Cross in progettazione

BMW Serie 1 Sport Cross è la nuova vettura in progettazione per il marchio tedesco che dovrebbe invadere il mercato automobilistico nei prossimi anni, si parla di due modelli che dovrebbero giungere sulle strade nel 2018 e nel 2019, parliamo di una cinque porte, che probabilmente potrebbe essere affiancata da una sorella 3 porte.

Ma come sarà questa nuovo gioiello firmato BMW?

I rumors del settore affermano che si tratta di un progetto denominato Xcite, il nome del nuovo crossover dovrebbe essere quasi certamente BMW Serie 1 Sport Cross, trattasi di una vettura il cui design è stato rivisto e cambiato quasi del tutto rispetto alla X1; alcune voci esperte parlano del progetto in atto, come di un veicolo le cui caratteristiche ideate presentano peculiarità affini tra una Serie 1 in off-road e una X1 ridimensionata, senza tuttavia essere né l’una né l’altra, un ibrido nuovo che racchiuda in sé le caratteristiche delle versioni sopra accennate, ma con aspetti del tutto nuovi e originali.

Le notizie arrivano direttamente dal sito automobilemag, anche la stessa immagine che vedete è correlata al loro articolo su questo nuovo progetto firmato dal marchio BMW; il programma di lavoro sembra essere considerevole e importante, si parla di una carrozzeria completamente nuova e con interni stilati e creati specificatamente su misura, in perfetto connubio con il veicolo di nuova produzione.

Le caratteristiche meccaniche espongono una progettualità con i motori a tre e o a quattro cilindri, il cambio è manuale con sei marce o con trasmissione automatica. Per il design probabilmente ci dovremo aspettare un cofano più lungo e imponente, così come probabilmente sarà anche il tetto del veicolo stesso, per il resto sul design non ci sono tante altre news, presumibilmente dovremo attendere ancora un po’, quando la pianificazione sarà più certa e il marchio sarà pronto per comunicare al pubblico altri dettagli in più.

Il prezzo stimato per la sua primissima immissione nel mercato è in $ 30.000, con un numero di unità previsto per la distribuzione di 250 mila; questa per il marchio BMW rappresenta una vera sfida per il futuro, la concorrenza si fa sempre più agguerrita e il settore automobilistico ogni anno fornisce agli automobilisti tanti modelli e spunti differenti.

Non si può stimare come e quando ci sarà il rientro economico di tale investimento, ma certamente con questa BMW Serie 1 Sport Cross si punta alla catalizzazione dell’attenzione, attirare gli occhi del marchio e stupire ancora una volta il pubblico del settore automobilistico. Il margine di guadagno, si legge ancora, probabilmente non sarà molto elevato, ciò su cui si vuole puntare come obiettivo primario, è raggiungere l’acquisizione di nuovi clienti e il ritorno dei vecchi che hanno ceduto al fascino dei concorrenti.

BMW Z5 in arrivo nel 2017

BMW Z5 è il modello di cui si parla ultimamente nei rumors del marchio tedesco, sembra che questa nuova vettura debba fare il suo debutto ufficiale nel 2017, ma le news a riguardo non sono ancora ben certe. Le notizie che al momento circolano su questo veicolo, affermano che al momento sia in produzione con tante belle ed eleganti novità, tipiche della manifattura classica del marchio BMW.

Sedili in pelle e un design felino e accattivante, pronta per sfrecciare e affascinare il mondo automobilistico. Nelle immagini potete vedere quello che nel linguaggio tecnico è chiamato un rendering, ossia una versione non ufficiale, un modello non ancora presente, ma che potrebbe essere quello del futuro, una versione se non uguale, molto somigliante a un nuovo gioiello automobilistico firmato BMW, che arriverà sulle nostre strade nei prossimi anni.

Sarà il risultato della prima collaborazione della BMW con la Toyota, per cui c’è da aspettarsi sicuramente qualcosa di diverso dai loro modelli, ma altrettanto interessante, un’unione ben salda, sofisticata, di armonia, eleganza, bellezza e sportività, che daranno a questa BMW Z5 il giusto tocco di estrosità del mezzo. Molti sono già affascinati, non solo dalla sperimentazione di questi due marchi tanto differenti e lontani, ma soprattutto da ciò che potrà affacciarsi nel pianeta automobile.

La BMW Z5 probabilmente si potrà già ammirare il prossimo anno 2016, sarà presentata in una versione detta concept car, probabilmente sarà una versione che si avvicina molto a quella che sarà l’originale, che ricordiamo sarà presentata ufficialmente solo nel 2017. I rumors affermano che inizialmente potremmo vedere una BMW Z5 roadster open air, successivamente potrebbe trasformarsi in una dinamica edizione coupé.

Lo stile sarà vicino a quello della sorella BMW Z4, ma la Z5 avrà degli accenti diversi, figure aggraziate e delicate, lo scopo primario del marchio è portare nei saloni automobilistici una vettura ancor più lussuosa e con note superiori importanti, decisive.

Alcune curiosità parlano dell’uso di materiale più leggero, per cui si avrà una vettura decisamente più leggera, parliamo di una fibra di carbonio; ciò che interessa i veri automobilisti, è conoscere la potenza del motore, anche in questo caso i clienti non saranno delusi, sembra che sia stato scelto un motore a quattro cilindri turbocompresso da 2 litri. Gli automobilisti potranno scegliere fra tre diverse varianti: da 190 cavalli per la versione base per 141kw, per poi passare alla seconda con 245 cavalli per 182kw, e infine ci sarà la terza, a propulsore con 270 cavalli per 201kw.

Queste sono le prime indiscrezioni, non rimane che aspettare e vedere quali saranno le scelte definite e se nel frattempo, saranno rilasciate altre informazioni.

 

BMW Serie 2 Gran Tourer ci stupisce con 7 posti

Quando pensiamo alle BMW l’impatto visivo ci riporta subito automobili eleganti, raffinate e appartenenti a un genere di elitè esclusivo; oggi questo marchio ci stupisce ancora, perché oltre all’eleganza, alla raffinatezza e alla classe di cui è dotata, ci presenta una monovolume a sette posti. Arriva ai consumatori con un design ben curato, sempre ben confezionato con curve e onde ben distinguibili del marchio, e se fuori, all’esterno si nota la forma allungata, è al suo interno che la BMW Serie 2 Gran Tourer ci stupisce davvero, permettendo all’abitacolo di ospitare ben 7 passeggeri.

Design, caratteristiche e misure

Lo stesso marchio ha annunciato in anteprima che presenterà questo modello all’evento di Ginevra, che si svolgerà nelle giornate comprese tra il 5 e il 15 marzo 2015. Manca poco meno di un mese per il grande Salone di Ginevra, e la BMW ha pensato bene di agire in anticipo, presentando con un po’ di anticipo le news che potrebbero incuriosire gli amanti del marchio, ma anche gli appassionati delle monovolume che attendevano con ansia e anche con un pizzico di curiosità queste notizie.

BMW Serie 2 Gran Tourer ci stupisce con 7 posti

Molti non si aspettavano questi dettagli, soprattutto le immagini lasciano poco all’immaginazione e la presenza dei 7 posti in BMW è un chiaro segno, che indica la moda del momento: le monovolume hanno invaso il mercato automobilistico negli ultimi anni, BMW non si è lasciata scappare l’andamento e, per stupire ancora una volta, ha studiato questa soluzione ottimale per le famiglie, perfetta per gli sportivi che amano girarsi in piccoli gruppi, e che non intendono rinunciare alla raffinatezza della griffe.

Misure

Queste sono le misure in centimetri annunciate:  la Serie 2 Gran Tourer è lunga 4,55 metri, parliamo di  21 centimetri in più rispetto alla variante Serie 2 Active Tourer; l’altezza raggiunge 1,60 metri e qui sono stati calcolati 5 cm in più e poi ancora, offre un bagagliaio comprensibilmente comodo, la cui capacità varia a seconda delle condizioni. In base all’allestimento scelto, si varia tra i 645 e i 1.905 litri per quella a 5 posti, per la serie a 7 posti si varia dai 560 a 1.820 litri. I sedili posteriori sono ribaltabili con un semplice comando a pulsante, anche il sedile anteriore è ribaltabile, trattasi di scelta opzionale, che permette comunque di poter trasportare oggetti con una lunghezza di 2,60 metri.  Dettaglio importante, il divanetto posteriore può ospitare comodamente fino a 3 seggiolini per bambini.

BMW Serie 2 Gran Tourer ci stupisce con 7 posticomoda famiglia

Ciò che colpisce sono i dettagli cui ha pensato BMW per questa Serie 2 Gran Tourer, i due posti che permettono di raggiungere i 7 posti di ospitalità, finiscono nel zona retro dell’auto, tuttavia ci sono una serie di accessori e portaoggetti impeccabili che agevolano e rendono i lunghi e medio viaggi confortevoli a tutti gli ospiti; non solo portaoggetti, ma anche tavolini ribaltabili e applicazioni digitali per donare ogni genere di supporto, agio e comodità.

App per la BMW Serie 2 Gran Tourer

BMW Serie 2 Gran Tourer ci stupisce con 7 posti con appMy kidioArriverà con questa nuova autovettura studiata per l’occasione, anche la nuova App My Kidio, che sarà in grado di offrire ai viaggiatori più piccoli un intrattenimento con tablet compatibili. Saranno sempre i genitori a vigilare su cosa potranno guardare i loro figli, tramite l’iDrive Controller, dalla loro postazione gestiranno quali programmi e serie tv e film i loro bambini potranno seguire durante il loro viaggio in BMW Serie 2 Gran Tourer.  Inoltre per divertire i bambini più curiosi, si potrà fornire loro con l’App BMW Kids Cockpit con tutte le eventuali informazioni che riguardano l’itinerario, news sulla velocità e tempo d’arrivo stimato, compresa la temperature esterna.

Le versioni Gamma

Le versioni gamma fornite sono le seguenti:

Versioni base Advantage, Sport Line, Luxury Line, M Sport; e poi si potrà scegliere la versione che si sposa meglio ai gusti e alle necessità tra benzina con la 218i col tre cilindri di 1500 cmc turbo da 136 Cv, oppure se la 220i col 2000cmc turbo da 192 Cv. I Diesel saranno invece i seguenti: i 216d a tre cilindri di 1500 cmc da 116 Cv e il 2000 cmc da 150 Cv per la 218d oppure ancora da 220d; quest’ultima presenta anche la trazione integrale xDrive.

Queste sono sicuramente le notizie del primo lancio, ma ci saranno ancora tante altre news che interesseranno gli automobilisti che certamente non vedranno l’ora di vederla sul campo.